
Da Voghera (PV) a Varzi (PV)
Informazioni
Tipologia di percorso | pista ciclabile in sede protetta |
Lunghezza | 34.8 km |
Livello di difficoltà | facile |
Fondo stradale prevalente | asfalto |
Bicicletta | Trekking, MTB, Bici da corsa |
Luoghi d'interesse | Oltrepo pavese |
Informazioni pratiche | |
Gpx del percorso | http://www.bicitalia.org/yourls/dct |
Istruzioni e legenda
Sulla mappa vengono indicati in rosso il percorso di questa ciclovia/ciclabile e in blu i percorsi appartenenti alla stessa categoria. Se non è presente un percorso di colore rosso significa che al momento non è ancora stato caricato nel sistema Bicitalia
Per muoversi sulla mappa utilizzare i pulsanti di zoom in alto a sinistra. A schermo intero si può utilizzare anche la rotellina del mouse.
Cliccando sulla traccia dei vari percorsi si aprirà una finestra con i dettagli e con i link per aprire le schede collegate. Cliccando sul selettore dei livelli (in alto a dx) è possibile passare alla visualizzazione dettagliata dei percorsi. A zoom alti verranno visualizzati dettagli su tipo di superficie e traffico secondolo schema indicato nella legenda presente qui sotto.
Mappa a schermo intero
Stampa (pdf)
- Scarica il percorso
Seleziona mappa di sfondo e visualizzazione dettagliata
Per chiudere questa finestra clicca nuovamente sul ?
Descrizione
L’ultima ex ferrovia in ordine di tempo (giugno 2021) ad essere trasformata in pista ciclopedonale, dopo più di 50 anni dalla soppressione (anche se il tratto Voghera-Godiasco rimase in esercizio fino alla metà degli anni novanta per la presenza, a Godiasco, di un deposito carburanti dell’Esercito). Una ferrovia dalla vita breve se pensiamo che dal giorno dell’inaugurazione, il 25 dicembre 1931, a quello della chiusura, il 1° agosto 1966, passarono meno di 35 anni. Il tracciato ciclopedonale, tranne che nel breve tratto iniziale in uscita da Voghera, riprende quasi pedissequamente il corridoio ferroviario e termina, dopo poco più di 30 km, alle porte del borgo medievale di Varzi. Gli ultimi due chilometri, in attesa del completamento definitivo della pista, corrono sulla trafficata SS 461 del Passo Penice. La Greenway Voghera - Varzi è costituita da un primo tratto di pianura, da Voghera a Salice Terme di circa 14 km e un secondo di carattere più collinare, da Salice Terme a Varzi, lungo 19 km, con un dislivello di 236 m e una pendenza dell’1,24%. Dalla nobile e romana Iria (Voghera) al borgo medievale di Varzi, sono tantissime le ricchezze storiche, ambientali e monumentali lungo il percorso: in bicicletta è possibile esplorare un territorio ricco di fascino, capace di regalare emozioni ed esperienze uniche: dai possenti castelli malaspiniani ai borghi medievali, dalle colline coltivate a vite da oltre 2000 anni (famosissimi i vini DOC e DOCG dell’Oltrepò), al Salame di Varzi DOP, e molto altro ancora. La pista è completamente asfaltata anche se la parte in pianura, realizzata qualche anno fa, risente del trascorrere del tempo in particolare per quanto riguarda la segnaletica di direzione, in particolare nei comuni di Rivazzano e di Godiasco Salice Terme non è sempre facile seguire il percorso. La traccia scaricabile da questa pagina dovrebbe comunque essere di aiuto. L’inizio è focalizzato presso la stazione ferroviaria di Voghera, snodo ferroviario molto importante dove si incrociano la Milano-Genova e la Torino-Bologna.